Attenzione agli altri utenti della strada
Mantenere un’adeguata distanza di sicurezza
Indipendentemente dal tipo di mezzo utilizzato: “La regola del codice della strada più importante e universale è e rimane la reciproca considerazione, da parte di tutti e verso tutti nell’ambito del traffico stradale”, afferma Luis Ancona, ricercatore sugli incidenti presso DEKRA. Senza una buona comprensione delle regole del codice della strada, soprattutto sulle strade trafficate, è facile che si verifichino situazioni pericolose e incidenti.
Ancona ricorda che, ad esempio in Germania e in Austria, durante il sorpasso dei ciclisti i veicoli a motore devono mantenere una distanza di almeno 1,5 metri nei centri urbani e di almeno 2 metri fuori dai centri urbani. Sulle strade con corsie riservate ai ciclisti è necessario rispettare il divieto di fermata. La linea tratteggiata della corsia può essere superata solo qualora sia strettamente necessario, ad esempio per evitare un ostacolo o superare un cantiere. Le piste ciclabili sono contrassegnate da una linea bianca continua, che non può essere superata dalle auto nemmeno per evitare un ostacolo. Le piste ciclabili possono essere attraversate solo per svoltare o per raggiungere un parcheggio.
Ma anche alcuni ciclisti non sono correttamente informati su alcune regole. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall’istituto di demoscopia forsa nel 2024, dove la quasi totalità dei partecipanti (il 96%) era in possesso della patente di guida per le autovetture. Solo una minoranza pari al 33% degli intervistati sapeva che nelle zone pedonali con il cartello aggiuntivo “Ciclisti in promiscuo” è consentita solo la velocità a passo d’uomo. Tuttavia, quasi tutti sapevano che in queste zone i ciclisti devono prestare attenzione ai pedoni.
Per quanto riguarda le piste ciclabili segnalate e i cartelli come “Pista ciclopedonale”, molti intervistati non sapevano che in presenza di questa segnaletica i ciclisti devono utilizzare la pista ciclabile e non possono circolare sulla carreggiata. Ma ci sono anche alcune eccezioni: ad esempio, se la pista ciclabile è impraticabile o interdetta all’utilizzo o se è troppo pericolosa perché vi sono auto parcheggiate o imbocchi con scarsa visibilità. La possibilità di accedere alla carreggiata è concessa anche alle bici cargo o a quelle con rimorchio qualora non possano circolare in sicurezza sulla pista ciclabile.