Elevata efficienza degli attuali sistemi di frenata d’emergenza

07 giu 2018 Tecnologia dei veicoli
Per favorire la diffusione più rapida possibile di tali sistemi, la Commissione europea ha richiesto in più fasi sistemi automatici di frenata d’emergenza per gli autoveicoli di trasporto merci di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate e per i autobus con 10 o più posti a sedere. Anche se sono necessarie alcune eccezioni a causa dell’uso, ad esempio nel caso di veicoli fuoristrada, tutti questi veicoli sono generalmente coperti dal regolamento. I veicoli con massa massima autorizzata superiore a 8 tonnellate, immatricolati per la prima volta nell’UE dal novembre 2015, devono essere dotati di un sistema automatico di assistenza alla frenata d’emergenza. La seconda fase avrà effetto a decorrere dal 1° novembre 2018. Ciò sarà poi esteso ai veicoli di peso non superiore a 3,5 tonnellate. Anche i requisiti dei sistemi sono in aumento per tutti i veicoli interessati in questo momento. Essi comprendono quindi un avviso per il conducente, una riduzione della velocità da 80 a 60 km/h in caso di avvicinamento a un ostacolo fermo e la completa prevenzione delle collisioni in caso di avvicinamento a un veicolo a 15 km/h.
I sistemi della maggior parte dei produttori già superano di gran lunga questi requisiti. Questo è anche il risultato di un test condotto dall’Automobile Club tedesco (ADAC) su tre assistenti alla frenata d’emergenza per autocarri. Le situazioni di guida quotidiane sono state esaminate per determinare quanto sia robusto e plausibile il comportamento di avvertimento dei sistemi di sicurezza e con quale frequenza si verifichino gli avvertimenti. Il risultato del test: gli avvertimenti compaiono solo quando sono realmente necessari e le situazioni minacciano di diventare incerte. Inoltre, il dispositivo automatico di assistenza alla frenata di emergenza (AEBS) non si è reso visibile durante la guida normale, ma solo il controllo della velocità di crociera con il controllo della distanza (ACC).

Vecchi e nuovi sistemi di frenatura a confronto

In un test, il centro di ricerca incidenti DEKRA e il Crash Test Center hanno confrontato le prestazioni di frenata di un moderno treno di semirimorchi con quelle di un treno di semirimorchi degli anni Novanta. Entrambe le combinazioni di veicoli sono state caricate per una massa totale di trazione di 38,5 tonnellate. Le prove avevano lo scopo di evidenziare le differenze nello spazio di frenata rispetto ad una velocità di 80 km/h in condizioni ambientali identiche. Sono stati scelti i veicoli che sono sulla strada in questa forma. Va da sé, ad esempio, che pneumatici diversi sui veicoli portano a leggere imprecisioni, ma questo non altera la sostanza dei risultati.
Le prove hanno dimostrato che la decelerazione media degli autoarticolati moderni dalla decelerazione all’arresto dopo una frenata completa è stata di circa 6 m/s2. Lo spazio di frenata da 80 km/h era di circa 41 metri. La decelerazione media per un semirimorchio del 1997 è stata di 4,3 m/s2. Lo spazio di frenata risultante, 57 metri, era di 16 metri più lungo. La velocità residua del vecchio semirimorchio era di 43 km/h nel punto in cui quello nuovo si è fermato.
Interessante è anche il confronto dello spazio di frenata tra un’autovettura attuale e un semirimorchio moderno. Questo è stato solo leggermente più breve nel test di confronto diretto per autovetture. Il tempo di reazione dei conducenti attenti è di circa un secondo. Durante questo periodo, un veicolo con una velocità di crociera di 80 km/h copre una distanza superiore a 22 metri. Di conseguenza, anche dietro i camion è indispensabile mantenere una distanza di sicurezza sufficiente (valore standard: valore mezzo km/h in metri).