Nessuna iniziativa avventata a breve termine
Secondo DEKRA, i progressi fatti negli ultimi 100 anni in materia di sicurezza stradale e tecnologia automobilistica non devono essere motivo di compiacimento, ma devono piuttosto stimolare a compiere ulteriori sforzi. “I successi ottenuti sono indiscutibili, ma la politica, le associazioni e le organizzazioni devono più che mai collaborare per garantire in ogni momento una mobilità sicura per tutti.”, afferma Jann Fehlauer, Amministratore Delegato di DEKRA Automobil GmbH.
In occasione del centenario di DEKRA, il 18° rapporto sulla sicurezza stradale di DEKRA dal titolo “La mobilità nel corso del tempo” fa luce sugli sviluppi significativi degli ultimi decenni dimostrando che c’è ancora molto da fare per raggiungere l’obiettivo della “Vision Zero”, ovvero un traffico stradale senza vittime e feriti gravi. Secondo Fehlauer, questo vale in particolar modo per le persone più vulnerabili e non protette che si inseriscono nel traffico a piedi, in bicicletta o su veicoli a due ruote motorizzati.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), queste persone rappresentano oltre la metà di tutti i casi di decesso da incidente stradale a livello mondiale.
Per ottenere risultati, la sicurezza stradale non deve essere oggetto di iniziative avventate a breve termine, ma deve piuttosto essere un processo permanente,
afferma Fehlauer. Per evitare incidenti è fondamentale l’interazione tra misure preventive negli ambiti della tecnologia, dell’organizzazione e delle infrastrutture.
Come scrive Kristian Schmidt, Coordinatore europeo per la sicurezza stradale, nel rapporto, è necessario garantire che “la sicurezza non diventi un privilegio di pochi, ma che un accesso equo a soluzioni di mobilità sicure sia appannaggio di tutti”. Antonio Avenoso, Direttore generale del Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (ETSC) ammonisce: “I governi devono mettere a disposizione risorse sufficienti e investire affinché le complesse sfide della sicurezza stradale possano essere affrontate efficacemente”.