La scelta della pedelec giusta è un fattore di sicurezza importante

26 set 2025
Salire in sella a una pedelec è diventata un'attività molto popolare. I dati dell'industria tedesca della bicicletta (ZIV) rivelano, ad esempio, che nel 2024 il numero di e-bike in Germania è aumentato di 2,1 milioni, raggiungendo un totale di 15,7 milioni di unità. Tuttavia, con l'aumento del traffico, aumenta anche il numero di incidenti, in cui rimangono spesso coinvolte in particolare persone anziane, che, a causa dell'età, subiscono inoltre in media lesioni più gravi rispetto ai giovani. I ricercatori sugli incidenti di DEKRA illustrano cosa possono fare gli utilizzatori di e-bike per arrivare a destinazione in sicurezza.
Pronti per la pedelec? La prima domanda da farsi è se si è capaci di andare su una pedelec. I veterani di solito vi si approcciano senza problemi, se il manubrio e l'altezza della sella sono regolati correttamente. Considerando che la pedelec è più veloce e pesante della bicicletta tradizionale, sia chi riprende a portarla dopo una pausa che i principianti è invece opportuno che acquisiscano familiarità con essa al di fuori delle strade trafficate. Bisogna chiedersi se si padroneggiano le tecniche di base per partire, fermarsi, affrontare curve e slalom, fare frenate di emergenza, schivare gli ostacoli, guidare con una mano sola e segnalare le manovre, altrimenti è consigliabile fare un giro di “riscaldamento”. È necessario esercitarsi anche nella guida sicura sul bagnato e sui sentieri sterrati.
Meglio un corso di formazione sulla sicurezza? Chi non si sente sicuro sulla pedelec o desidera ottimizzare il proprio stile di guida può iscriversi a un corso di formazione sulla sicurezza alla guida tenuto da esperti in modo da imparare le principali tecniche per una guida sicura. Oltre alla formazione pratica, di solito questa è l'occasione giusta per ricevere anche consigli su come evitare gli incidenti, sulla guida previdente, sulla gestione della batteria e sulla regolazione della bicicletta.
La pedelec giusta. La sicurezza in sella a una e-bike dipende in parte anche dalla scelta della pedelec. I modelli più leggeri e compatti sono più facili da manovrare, il telaio a scavalco basso facilita la salita e la discesa e il baricentro basso richiede una minore forza laterale per mantenere l'equilibrio da fermi. Se non ci sono motivi validi per scegliere la versione con il motore più potente, una versione leggermente inferiore con una batteria adeguata può ridurre il peso e migliorare la manovrabilità.
La visibilità è sinonimo di sicurezza. Per una guida sicura, gli esperti di DEKRA raccomandano inoltre di indossare sempre il casco, anche per brevi tragitti, e di mantenere la bicicletta in buone condizioni tecniche. In autunno è particolarmente importante che l'impianto di illuminazione sia perfettamente funzionante. Indossare appariscenti indumenti catarifrangenti, quali una mantellina fluo, rende il ciclista più visibile agli altri utenti della strada. Anche le luci diurne possono aumentare ulteriormente la riconoscibilità.